Ing. Paola Capra

Top Menu

  • Rinnovabili
    • SPI
    • GSE
    • Fotovoltaico
  • Antincendio
  • Edilizia
  • Archivio

Main Menu

  • Servizi
  • Articoli
  • Chi sono
  • Contattami
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register

Back to login
  • Rinnovabili
    • SPI
    • GSE
    • Fotovoltaico
  • Antincendio
  • Edilizia
  • Archivio

logo

Ing. Paola Capra

  • Servizi
    • Progettazione

      Dicembre 8, 2014
      0
    • Gestione pratiche e tariffe

      Novembre 29, 2014
      0
    • Verifiche su protezioni di interfaccia e generali

      Novembre 27, 2014
      0
    • Fotovoltaico

      Novembre 27, 2014
      0
    • Antincendio

      Novembre 27, 2014
      0
    • Formazione

      Settembre 16, 2014
      0
  • Articoli
  • Chi sono
  • Contattami
  • SIAD, il portale GSE per le modifiche significative agli impianti

  • Iter semplificato per impianti fotovoltaici. Condizioni per accedere

  • Portale GSE: Come usare il codice identificativo o il PIN?

  • Come recuperare i dati di accesso al portale GSE

  • Rinnovo taratura SPI: la delibera 786/2016/R/EEL

GSERinnovabiliTop
Home›Rinnovabili›GSE›Portale GSE: Come usare il codice identificativo o il PIN?

Portale GSE: Come usare il codice identificativo o il PIN?

By PaolaCapra
Agosto 18, 2017
6177
0
Share:

Questo articolo illustra la procedura guidata per creare un nuovo utente sul portale GSE.

Nell’articolo precedente ho spiegato cosa sono il codice identificativo e il PIN. Di seguito illustrerò come si usano per creare nuovi utenti o per creare il proprio utente dopo che è stata completata con GSE la procedura per il recupero delle credenziali di accesso al portale.

Registrazione

Per prima cosa accedere al Portale GSE all’indirizzo https://applicazioni.gse.it/GWA_UI/. Ci si troverà di fronte a questa schermata, proseguire con “Registrati“.

Proseguire selezionando il Tipo soggetto a cui corrisponde l’Operatore

Proseguire inserendo il Codice Fiscale o, se il Tipo soggetto a cui corrisponde l’Operatore è una persona Giuridica, la Partita IVA. Concludere l’operazione.

Nella schermata successiva ci viene richiesto il PIN. Utilizzare uno dei tre codici nel campo dedicato. Una volta utilizzato il PIN non sarà più riutilizzabile. Nel caso la procedura non vada a buon fine per problemi di rete o interruzioni accidentali, il PIN inserito non sarà comunque più recuperabile.

Compilare il modulo e salvare. Da qui in poi la procedura è identica a quella proposta per le nuove registrazioni. 

Per proseguire con la registrazione consultare il Manuale Guida d’uso per la registrazione e l’accesso al portale GSE.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

TagsformazioneGSEguidaincentiviportalerisparmiarescambio sul posto
Previous Article

Come recuperare i dati di accesso al ...

Next Article

Controlli GSE: novità per i moduli contraffatti

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • GSERinnovabili

    GSE: Cambio di titolarità per un impianto incentivato

    Settembre 15, 2018
    By PaolaCapra
  • Servizi

    Fotovoltaico

    Novembre 27, 2014
    By PaolaCapra
  • Efficienza energeticaGSE

    Conto termico

    Novembre 30, 2018
    By PaolaCapra
  • DetrazioniEdilizia

    Riscaldamento a biomassa e detrazione al 65%

    Gennaio 9, 2015
    By PaolaCapra
  • GSERinnovabiliTop

    SIAD, il portale GSE per le modifiche significative agli impianti

    Ottobre 26, 2017
    By PaolaCapra
  • Archivio

    Informativa antimafia a GSE (Gestore Servizi Energetici)

    Luglio 30, 2014
    By PaolaCapra

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Condividi questo post

  • Servizi

    Gestione pratiche e tariffe

  • DetrazioniEdiliziaNormativa

    Le detrazioni IRPEF 50%

  • RinnovabiliSEU

    ASSPC: SCHEMI DI SINTESI GRAFICA – Scegliere la tipologia di qualifica

Partnership

Verifiche protezioni di interfaccia

Contenuto sponsorizzato




Categorie

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Antincendio in bar e ristoranti

    By PaolaCapra
    Gennaio 16, 2019
  • L’autorizzazione paesaggistica semplificata

    By PaolaCapra
    Gennaio 2, 2019
  • EVAC – i Sistemi di Evacuazione Vocale

    By PaolaCapra
    Dicembre 8, 2018
  • Conto termico

    By PaolaCapra
    Novembre 30, 2018
  • Ecobonus 2018: come funziona e spese ammesse in detrazione

    By PaolaCapra
    Novembre 13, 2018
  • GSE: Cambio di titolarità per un impianto incentivato

    By PaolaCapra
    Settembre 15, 2018
  • Clienti finali nascosti

    By PaolaCapra
    Agosto 18, 2018
  • Sostituzione infissi ed Ecobonus 2018

    By PaolaCapra
    Maggio 23, 2018
  • Fotovoltaico semplificato – il nuovo “modello unico”

    By PaolaCapra
    Ottobre 28, 2015
  • Iter semplificato per impianti fotovoltaici. Condizioni per accedere

    By PaolaCapra
    Settembre 2, 2017
  • Prevenzione incendi nelle palestre: Come si valuta?

    By PaolaCapra
    Aprile 15, 2016
  • Tecnico abilitato e professionista antincendio

    By PaolaCapra
    Maggio 9, 2014
  • Iter per aggiungere un sistema di accumulo

    By PaolaCapra
    Gennaio 11, 2018
  • Numero verde Portale Produttori E-Distribuzione (ENEL)

    By PaolaCapra
    Gennaio 28, 2015
  • SCIA antincendio ed Esame Progetto – trattazione pratiche antincendio

    By PaolaCapra
    Settembre 2, 2016
  • Antincendio in bar e ristoranti

    By PaolaCapra
    Gennaio 16, 2019
  • Enrico Miola
    on
    Gennaio 22, 2019

    Iter semplificato per impianti fotovoltaici. Condizioni per accedere

    Grazie 1000 Paola. Mi ...
  • PaolaCapra
    on
    Gennaio 16, 2019

    Iter semplificato per impianti fotovoltaici. Condizioni per accedere

    Ciao Enrico al di là ...
  • Enrico Miola
    on
    Gennaio 15, 2019

    Iter semplificato per impianti fotovoltaici. Condizioni per accedere

    Ciao Paola e complimenti ...
  • PaolaCapra
    on
    Dicembre 12, 2018

    Prevenzione incendi nelle palestre: Come si valuta?

    Buongiorno Angelo, in effetti la ...
  • Angelo Bonomo
    on
    Dicembre 12, 2018

    Prevenzione incendi nelle palestre: Come si valuta?

    Buongiorno ingegnere, una domanda spinosa, ...
  • PaolaCapra
    on
    Dicembre 5, 2018

    Iter semplificato per impianti fotovoltaici. Condizioni per accedere

    Ciao Daniele, secondo me purtroppo ...
  • PaolaCapra
    on
    Dicembre 5, 2018

    Prevenzione incendi nelle palestre: Come si valuta?

    Buongiorno ing. Rossi, l'articolo è ...
  • Davide
    on
    Dicembre 5, 2018

    Iter semplificato per impianti fotovoltaici. Condizioni per accedere

    Ciao Paola, mi chiamo Davide ...

Autore

PaolaCapra

Trovo sempre difficile parlare di me, non so mai da dove partire.
Che dire… mi piacciono il mare, le saghe fantasy e adoro i miei gatti. Tutte le gradazioni del rosso, anche se poi per questo sito ho scelto il blu. Mi piace leggere. Imparare cose nuove.
E mi piacciono le sfide: è così che ho aperto il mio studio di ingegneria. Non è facile, ma lo rifarei 100 volte.

Scegli la tua piattaforma

Seguimi

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 33 altri iscritti

Info e orari

Orari di apertura:
Lun – Ven: 08.30-13.00 e 14.30-19.00
Sabato: reperibile dalle 09.00 alle 12.30

Telefono: 328 2331693

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Chi sono
  • Cookie policy
  • Privacy policy
Credits: Studio Tecnico ing. Paola Capra
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.